Scrittori di fronte alla guerra
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
In una delle riunioni del dottorato del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Roma Tre si è andato delineando il progetto di alcune giornate di studio nelle quali potesse aver luogo una discussione critica intorno a un tema suggestivo sul quale i dottori e i dottorandi di ricerca potessero intervenire specificamente, secondo i propri interessi e la propria competenza. Il tema prescelto, la guerra, ricco di echi letterari e variamente sentito, ha ispirato in diversa misura e secondo varie ottiche, linguistiche e letterarie, molti scrittori, siano essi poeti o prosatori. Gli interventi tutti, interessanti e particolarmente curati, trovano qui la pubblicazione, testimonianza della preparazione e dell’entusiasmo degli autori.
pagine: | 296 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7999-330-2 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
