Roma orientale
A – Narrativa
Tweet
SINTESI
La suggestione — qualcosa di più di una speranza — è che la scienza entri nell’assenza attuale di utopia, a offrirsi come soluzione praticabile, eventualità di un mondo, almeno in parte, risolto. Questa è la tensione morale sottesa all’operazione. L’autore la conduce tessendo un gioco narrativo di felice lievità, nel cui farsi risuona lo stupore di chi scopre il mondo, ma anche la consapevolezza di chi promuove le ragioni culturali del suo lavoro di narratore.Fulvio Bongiorno è professore associato di Analisi matematica nella Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma Tre. I suoi variegati interessi si riscontrano nelle sue numerose pubblicazioni che vanno dalla matematica alla fisica, ai modelli per l’ingegneria, alla letteratura. Ha pubblicato le due raccolte di poesie Lontananze (1993) e Astronavi (1998), e i romanzi Vasi di Pandora (2000) e Il percorso dei segni (2001).
pagine: | 144 |
formato: | 12 x 17 |
ISBN: | 978-88-7999-305-0 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
