Poesie religiose e altre inedite
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
La poesia di Giorgio Vigolo tende a una realtà invisibile e trascendente intuita nel visibile e nell’immanente. E mira a un approdo alla libertà, all’armonia e alla gioia al di sopra della schiavitù delle passioni, delle lacerazioni interiori, del dolore e della morte. Tali tensioni si manifestano con evidenza nelle Poesie religiose, composte tra il 1960 e il 1966 e rimaste fino ad ora inedite. Di queste e di altre, il presente volume offre un’edizione critica e commentata, attenta ai vari livelli del testo e ai suoi rapporti con il complesso dell’opera di un poeta “autorevole” (Debenedetti) nel panorama del Novecento, raffinato e intenso, fedele a un alto e appartato ideale poetico.
pagine: | 192 |
formato: | 13 x 21 |
ISBN: | 978-88-7999-276-3 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Ricerche letterarie | 03 |

SINTESI
