Le donne del libro
Ricordi, racconti, drammi, miti minimi di Paola Fano Voghera, Anita e Alma Morpurgo, Anna Curiel Fano. Con una lettera di Giorgio Voghera
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
La memoria e la fantasia, le vicende d’amore, di persecuzione e di fuga di quattro donne ebree di Trieste, che manifestano la loro identità con inattesa coerenza.Cristina Benussi è autrice di numerosi saggi e interventi critici, tra cui Negazione e integrazione nella dialettica di Carlo Michelstaedter; Il punto su Moravia; Introduzione a Calvino; Scrittori di terra, di mare, di città. Romanzi italiani tra storia e mito; Il romanzo d’esordio tra immaginario e mercato; (con Giulio Lughi); Benco–D’Annunzio. Epistole d’Irredentismo e letteratura (con Giancarlo Lancellotti); studi sul rapporto tra ebraismo e letteratura in Italo Svevo e Giuseppe Revere.Giancarlo Lancellotti ha pubblicato studi sull’esoterismo orfico nelle laudi di D’Annunzio, sull’estetismo fiorentino di fine secolo e sull’ebraismo triestino fra Otto e Novecento.
pagine: | 216 |
formato: | 13 x 21 |
ISBN: | 978-88-7999-257-2 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Ricerche letterarie | 02 |

SINTESI
INDICE
