La psicologia dell’amore
A cura di Silvia Vegetti Finzi
Claudio Alterocca, Jole Baldaro Verde, Annamaria Bernardini De Pace, Roberto Bianchin, Mara Breno, Salvatore Bruno, Renzo Canestrari, Eleonora D. Capovilla, Aldo Carotenuto, M. Ceriani, Vanni Codeluppi, Fulvio Cuizza, Klaus Davi, Marta De Brasi, Valeria Egidi Morpurgo, Giancarlo Fontanelli, Gianni Fortunato, Massimo Giuliani, Alessandra Graziottin, Viviana Kasam, Giampaolo Lai, Pierrette Lavanchy, Fausto Lupetti, Giuseppe Mammana, Giuseppe Mistruzzi, Luigi Mistruzzi, Marina Morpurgo, Daniele Napoli, Giulietta Ottaviani, Piero Parietti, Maria Grazia Parisi , Willy Pasini, Cecilia Pasotto, Daniele Pauletto, Guido Petter, Serenella Salomoni, Pierfrancesco Paolo Sammartino, Gian Antonio Sella, Ruggero Sicurelli, Vera Slepoj, Enzo Spaltro, Adriano Tonegato, Daniela Uslenghi
Claudio Alterocca, Jole Baldaro Verde, Annamaria Bernardini De Pace, Roberto Bianchin, Mara Breno, Salvatore Bruno, Renzo Canestrari, Eleonora D. Capovilla, Aldo Carotenuto, M. Ceriani, Vanni Codeluppi, Fulvio Cuizza, Klaus Davi, Marta De Brasi, Valeria Egidi Morpurgo, Giancarlo Fontanelli, Gianni Fortunato, Massimo Giuliani, Alessandra Graziottin, Viviana Kasam, Giampaolo Lai, Pierrette Lavanchy, Fausto Lupetti, Giuseppe Mammana, Giuseppe Mistruzzi, Luigi Mistruzzi, Marina Morpurgo, Daniele Napoli, Giulietta Ottaviani, Piero Parietti, Maria Grazia Parisi , Willy Pasini, Cecilia Pasotto, Daniele Pauletto, Guido Petter, Serenella Salomoni, Pierfrancesco Paolo Sammartino, Gian Antonio Sella, Ruggero Sicurelli, Vera Slepoj, Enzo Spaltro, Adriano Tonegato, Daniela Uslenghi
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
La scelta di trattare la Psicologia dell’Amore nasce dall’esigenza di rendere manifesto come gli affetti, la capacità di provare emozioni, il rispetto per la vita e i diritti umani, siano elemento essenziale per la vita futura dell’uomo. La necessità da parte degli psicologi di analizzare trasversalmente il fenomeno e il problema, emerge dalla constatazione affrancata dal tessuto operativo, quello umano, su cui verte la professionalità della categoria e dell’impoverimento da un lato di provare grandi emozioni, che sono i contenuti dell’amore, e dall’altro la grande, profonda, quasi sconcertante domanda d’amore, di attenzione, di complicità, la condivisione di spazi emotivi che veicolano tutti i messaggi della vita soggettiva e collettiva di questo tempo.
pagine: | 288 |
formato: | 16 x 24 |
ISBN: | 978-88-7999-046-2 |
data pubblicazione: | Maggio 1991 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Atti dei Convegni della Federazione Italiana Psicologi | 1 |

SINTESI
INDICE
