Il fenomeno urbano
Dal villaggio primitivo alla globalizzazione

15,00 €
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
     
SINTESI
Questo testo è il risultato di un lavoro svolto nell’ambito del corso di “Geografia Urbana ed Analisi della Città e del paesaggio urbano.
La ricerca pertanto esplora i diversi modi di analizzare la città, propri dei geografi, degli urbanisti, dei sociologi, degli ecologisti, ma si sofferma principalmente sulla questione del rapporto della città e delle sue architetture con la storia.
Tocca poi alcuni nodi riguardanti la crisi della disciplina urbanistica, dovuta principalmente al suo essersi scissa come disciplina autonoma dell’architettura.
L’autore si chiede anche come si possa costruire la città de futuro, non facendo voli pindarici ma entrando nei temi dell’ambiente, dello sviluppo sostenibile, delle prospettive di un cambiamento degli stili di vita, dei modi di abitare e di riorganizzare gli insediamenti.
Nel far questo si da uno sguardo al mondo, che ormai si avvia ad essere un villaggio globale, ricordando però come sia stato faticoso per l’uomo esplorarlo per millenni e come la storia della città segua la storia della civiltà.
pagine: 248
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7890-989-2
data pubblicazione: Luglio 2015
marchio editoriale: Edizioni Kappa
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto