Anonimato e Responsabilità

13,00 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Un gruppo si compone unendo emozioni, pensieri e condotte che trascendono gli individui e si manifestano come radicalmente estranei al loro modo di sentire cosciente. Il conflitto insopprimibile fra individuo e gruppo si instaura così e sottende tutta la vita drammatica delle nostre collettività, quali che ne siano le dimensioni, gli scopi e la durata. Le funzioni che si presentano in forma anonima e quelle che sono sentite come qualcosa che emerge dal sentimento più profondo e più autentico della propria soggettività, sono elementi inestricabilmente connessi che costituiscono la spinta viva in cui ogni aggregazione umana trova il suo centro e il suo sostegno; sono due modi di funzionare della mentalità di gruppo eternamente opposti come il movimento delle maree o le pulsazioni che scandiscono i ritmi della materia vivente.
pagine: 226
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7890-987-8
data pubblicazione: Marzo 2015
marchio editoriale: Edizioni Kappa
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto