Dove corri, Maria?
La “Madonna che scappa” di Ausonia. Un’interpretazione dinamica delle “Madonne vestite”

6,00 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Questo contributo divulgativo vuol essere una forma di solidarietà e vicinanza del Museo della pietra di Ausonia (FR) ai musei dell’Abruzzo danneggiati dal sisma del 6 Aprile. Il ricavato sarà infatti devoluto a favore di questi , insieme ad un certo numero di copie distribuite anche alle biblioteche abruzzesi, Lo stimolo a quest’iniziativa è venuto dalla proposta di sostegno ed aiuto lanciata da Simbdeae Musei Spontanei nell’occasione della seconda edizione di Musei Aperti, un evento che coinvolge tutti i musei italiani ed e' associata alla Giornata Internazionale dei Musei (16-18 Maggio 2009). Il Museo della pietra ha individuato nel culto della “Madonna che scappa” di Ausonia, descritta in questo saggio, un bene culturale che può accomunare in una sorta di ideale “gemellaggio” i monti Aurunci (Ausonia e Castelnuovo Parano) e l’Abruzzo, dove sono presenti analoghi culti mariani di Madonne che corrono (a Corropoli, Sulmona, Lanciano), istituendo così nuovi legami e contribuendo a costruire un circuito virtuoso di solidarietà e conoscenza.
pagine: 32
formato: 15 x 21
ISBN: 978-88-7890-979-3
data pubblicazione: Aprile 2015
marchio editoriale: Edizioni Kappa
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto