Comunicazione istituzionale e sicurezza
Il Ministero dell’Interno dopo l’11 settembre

15,00 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
Nel corso degli ultimi anni, il vecchio concetto di comunicazione pubblica sterile, unidirezionale e di semplice informazione si è evoluto lasciando spazio ad un significato più in linea con quello che deve rappresentare un rapporto quasi di pari grado tra amministrazione e cittadini. Con le riforme della macchina amministrativa, avviate nell’ultimo decennio del secolo scorso e tuttora in corso, il significato di comunicazione ha cominciato a comprendere, con più decisione, i concetti di trasparenza, accesso, consultazione, democrazia. Coerentemente alle indicazioni delle principali organizzazioni internazionali, la comunicazione sta diventando un valido strumento che, mentre informa, ottiene dai consociati le osservazioni necessarie a migliorare la qualità delle politiche pubbliche. Una comunicazione pubblica efficace si trasforma quindi in un ottimo strumento per inserire il cittadino nel policy process, permettendogli di partecipare più attivamente alla vita pubblica. L’analisi delle dichiarazioni del ministro dell’Interno Giuseppe Pisanu è stata utile a comprendere i messaggi lanciati dal vertice dell’apparato della sicurezza pubblica. La maggiore percezione del pericolo avvertito, negli ultimi tempi e nelle forme piu` varie, ha aperti spazi di curiosità presso l’opinione pubblica che contemporaneamente sente l’esigenza di dare suggerimenti all’amministrazione. Il periodo preso in esame del caso di studio (2002/2006) è tra quelli che principalmente hanno preoccupato i cittadini, caratterizzato da terrorismo internazionale, immigrazione incompresa, nuova microcriminalità.
pagine: 196
formato: 15 x 21
ISBN: 978-88-7890-972-4
data pubblicazione: Aprile 2009
marchio editoriale: Edizioni Kappa
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto