Il posto & la cosa
Dematerializzazione e luogo dell'architettura. Materiali, tecniche ed ideologie.
                            
                                			
                                            
													
								Area 08 – Ingegneria civile e Architettura							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							In questo saggio viene approfondito il rapporto fra i materiali e l’architettura, la missione costruttrice di questa, l’utilità generale del lavoro di alcuni e viceversa l’inutile narcisismo di altri, la colpevole assenza di una committenza responsabile, il ruolo che dovrebbe svolgere una facoltà nella formazione degli architetti, sono alcuni dei temi sui quali l’autore, illustrando opere e tecniche, si interroga pervenendo a risposte che la sua rigorosa onestà intellettuale gli impone di dare. Originale e stimolante, il tentativo di pore su basi oggettive, sensoriali, l’esperienza del costruito, del posto, per riportare al centro del progetto d’architettura gli aspetti oggi affidati all’impiantistica, e quelli del tutto ignorati, o erroneamente  soggettivizzati, sulla psicologia dei materiali e del  costruito. 							
							
                                                        | pagine: | 182 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-7890-930-4 | 
| data pubblicazione: | Luglio 2015 | 
| marchio editoriale: | Edizioni Kappa | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



