Colore, architettura, ambiente
A cura di Patrizia Falzone
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
La pubblicazione si propone non solo di fare il punto della situazione riguardo al tema del Colore del Costruito (singola architettura, citta, territorio ) quale scaturita dal Convegno Colore Architettura Ambiente, tenutosi nel 2004 a Genova organizzato da Boero Bartolomeo S.p.A. per iniziativa di Olga Bottaio a responsabilità scientifica di Patrizia Falzone, della Facoltà di Architettura di Genova, anno in cui Genova è capitale Europea della Cultura, ma, soprattutto, vuole proseguire nel dar conto di quanto ancora avvenuto, da allora : non poco, e di estremo interesse, sia riguardo al costruito storico, sia riguardo alla città moderna e contemporanea, dove il tema del colore richiede oramai grande attenzione, e controllo specifico, per governare qualità dell’architettura, e qualità della vita. Aver pensato e promosso il convegno “ Colore Architettura Ambiente ” in collaborazione con la facoltà di architettura di Genova, nella persona della professoressa Patrizia Falzone e nell’ambito delle manifestazioni di Genova 2004 Capitale Europea della cultura, non è stato casuale. Esso rappresenta, infatti, una tappa importante di un grande progetto strategico, che il Gruppo Boero ha iniziato a realizzare già diversi anni fa, impegnandosi fortemente nella ricerca scientifica e tecnologica, per affrontare interventi importanti, molto complessi, nell’ambito del recupero urbano.
pagine: | 474 |
formato: | 21 x 29,7 |
ISBN: | 978-88-7890-925-0 |
data pubblicazione: | Settembre 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |
SINTESI