Territori del sud
Insediamento e società nel Mezzogiorno dall'Unità d'Italia agli anni '80
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Sin dalla costruzione del Regno d’Italia, il Mezzogiorno è stato un riferimento costante sia nella sfera politica che nel sentire comune. Tra alti e bassi. tra sguardi dall’interno e da fuori. Tra retoriche omologanti e letture come arcipelago. Isolato nella sua specificità o associato ai molti sud del mondo. ancora oggi il problema del mezzogiorno è dichiarato centrale, ma stenta a emergere una convincente strategia d’azione; perché questo contesto è per molti versi ancora oscuro, perché la sua stessa riconoscibilità come entità univoca è in fondo tutta da dimostrare.Il libro intende fornire un contributo a queste riflessioni dalla specifica ottica disciplinare della pianificazione del territorio e delle politiche territoriali.
pagine: | 352 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7890-903-8 |
data pubblicazione: | Luglio 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |
SINTESI