I comportamenti aggressivi
Percorsi evolutivi e rischio psicopatologico
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Questo volume prende in esame le diverse tipologie di comportamento aggressivo in adolescenza analizzandone il rapporto con i disturbi psicopatologici. Per una effettiva comprensione, è necessario considerare l’intervento di diversi fattori di rischio tra loro interagenti (genetici, biologici, familiari e socio-culturali) all’interno di un modello che valuti, inoltre, la presenza o l’assenza di fattori protettivi. È stata data particolare rilevanza all'influenza delle nuove tecnologie e al ruolo della famiglia, in termini di stili educativi genitoriali, sullo sviluppo della condotta aggressiva. Sono stati presi in considerazione i diversi contributi teorici e di ricerca che mettono in evidenza come il comportamento antisociale, aggressivo e violento mostrato fin dall'infanzia possa essere un elemento predittivo per un successivo sviluppo di disturbo antisociale di personalità.
pagine: | 158 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7890-898-7 |
data pubblicazione: | Aprile 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |
SINTESI