Quand’el troppo ‘n c’era
Condizioni di vita e alimentazione negli anni quaranta-cinquanta del secolo scorso
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Questo volume è il primo della collana “Ethnos”, che nasce per suggerire al lettore un indirizzo strettamente legato alla cultura e alle tradizioni della popolazione locale. Fino all’incirca alla fine degli anni Cinquanta dello scorso secolo, per la gente di Caprese non ci furono cambiamenti significativi nel tenore di vita. La presente ricerca ha per scopo di documentare come si viveva in quel periodo.
Le interviste raccolte in questo libro sono state condotte sulla traccia di questionari predisposti.
Il materiale è stato distribuito in quattro parti: la prima raccoglie notizie sul clima, sull’ambiente fisico, sui rapporti familiari e sociali, sulle attività lavorative svolte dagli intervistati e sulle risorse a disposizione; nella seconda parte si è passati ad una descrizione degli alimenti più diffusi a quel tempo; nella terza si descrive la distribuzione dei pasti nella giornata e secondo la stagione; infine nella quarta si è preso in esame quelle particolari occasioni in cui si cambiava qualità e quantità degli alimenti assunti e cioè le feste ricorrenti e quelle straordinarie, come i matrimoni.
pagine: | 88 |
formato: | digitale |
ISBN: | 978-88-7890-895-6 |
data pubblicazione: | Giugno 2008 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |
SINTESI