Libertà e cittadinanza nell’immagine del pensiero
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Libertà e cittadinanza nell’immagine del pensiero è un caleidoscopio di sentimenti, idee, figure che nel vortice dell'interazione genera nuova conoscenza. Il movimento creativo della formazione caratterizza la fenomenologia dell'immagine, interpretazione critica dei significati che si manifestano nella fotografia. I concetti di libertà e cittadinanza rispecchiano e modificano la vita sociale. In studiare all'università per insegnare nella scuola i docenti riflettono sul senso dei valori, tradotto in rappresentazioni digitale, e riformulano il proprio percorso autonomo di crescita professionale. Emerge un contesto nel quale adulti e bambini dialogano con i propri simboli.
pagine: | 304 |
formato: | |
ISBN: | 978-88-7890-879-6 |
data pubblicazione: | Marzo 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |
SINTESI