Ragioni e sociologia del terrorismo in Italia

10,00 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
Il presente lavoro ha voluto porre in evidenza alcuni degli indirizzi-base di riferimento e di studio sociologico, criminologico e psicologico sociale sul fenomeno del terrorismo che si è potuto differenziare dal crimine, dalla devianza, dalla violenza, dal fenomeno delinquenziale ma si è accomunato, nello stesso tempo, a tutta una serie di illeciti e soprattutto al reato di matrice criminale, ideologica e politica compiuto in piena clandestinità. La sociologia in questi campi di indagine rappresenta la prospettiva avanzata, nel senso che riveste una sorta di importanza determinante dal punto di vista dello studio dei mutamenti della dinamicità e della complessità del fenomeno.
pagine: 104
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7890-841-3
data pubblicazione: Aprile 2015
marchio editoriale: Edizioni Kappa
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto