Identità e territorio
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Il testo raccoglie sette articoli, inediti e pubblicati, prodotti in un arco di tempo che va dagli anni ’90 ad oggi. Si tratta di scritti etnografici di argomento diverso unificati da una comune area di ricerca (i Monti Lepini, nel Lazio meridionale) ed una prospettiva privilegiata (una etnografia riflessiva ed interpretativa) intesa ad individuare e descrivere le forme, i modi e gli scenari evocativi attraverso i quali si sono costruite le identità locali; le appartenenze identitarie e territoriali, per usare due termini propri dell'antropologia culturale ormai largamente entrati nell'uso comune ma con una implicita e perdurante opzione “naturalistica”, o sostanzialistica, che rende i concetti di “identità” e “territorio” assai simili ad “oggetti” piuttosto che a costrutti culturali, integralmente prodotti dall’attività sociale umana.
pagine: | 138 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7890-831-4 |
data pubblicazione: | Aprile 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |
SINTESI