La costruzione del testo scritto nei bambini
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Come si impara a scrivere? Se la pedagogia si è interessata alla scrittura solo per insegnare il codice della lingua scritta, la composizione del testo è stata oggetto di retorica che si è preoccupata di trasmettere queste complesse competenze a pochi intellettuali. Di recente, psicologia cognitiva e psicolinguistica evolutiva hanno indagato i processi cognitivi e linguistici che vengono messi in atto nello scrivere inteso come costruzione di testi, anche sulla base della scoperta dell'attività esplorativa e interpretativa del bambino rispetto alla lingua scritta, dedicando particolare attenzione al rapporto tra oralità e scrittura e alle prime fasi di ricostruzione dei vari generi di testo. L’interrelazione tra organizzazione del testo e forme linguistiche è considerata all'interno di diversi contesti interattivi offerti dal colloquio tra adulto e bambino e tra bambini, dando così la possibilità di studiare il processo di produzione in condizioni naturali.
pagine: | 370 |
formato: | 13 x 21 |
ISBN: | 978-88-7890-830-7 |
data pubblicazione: | Marzo 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |
SINTESI