Nuovi schemi e lezioni di Psicopatologia generale
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
L'idea di fare un nuovo testo sulla psicopatologia generale nasce dal continuo scambio che ho con i miei studenti e dai feedback che mi forniscono. A tal proposito desidero ricordare il tema di tutti gli inizi dei miei cicli di lezione: quello di privilegiare il vissuto e l'esperienza di positività dell'agire. E cioè, penso che occorra partire dalla normalità dei comportamenti umani: nella loro quotidianità, fatta di azioni e pensieri che tendono al positivo, alla trasparenza,alla immediatezza. La patologia, come tale, è un accidente: qualcosa che può accadere purtroppo,ma che è ben lontana dall'essere immediata e quotidiana. Normalità, appunto. Il nostro è un mondo e una vita piena di positività; la devianza, la patologia, vengono solo eventualmente e solo successivamente. Tutta la tensione e gli sforzi sono dunque intesi ad evitarle e, possibilmente prevenirle. E per questo, io penso, che, insieme, studiamo la psicopatologia!
pagine: | 374 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7890-810-9 |
data pubblicazione: | Aprile 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |
SINTESI