Marx dentro Marx
Dinamiche dominanti e attualità della sociologia marxiana: una possibile teoria del valore-lavoro

17,00 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
Il testo è parte del risultato della ricerca teorica che l'autore indirizza verso le dinamiche dominanti che possono spiegare l'azione sociale, o predirla nella tendenzialità, soprattutto nei riguardi della formazione economico-sociale con il dominio del modo di produzione del capitale. In questo senso, qui vi è l’inizio della ripresa immediata della sociologia marxiana (e marxista ortodossa) che sembra offrire gli strumenti teorici per l’analisi. L’attenzione agli ordinamenti politico-statutari è esclusivamente per dimostrare l’utilizzo delle categorie di Marx quali del tutto attuali e utili allo studio del modo di produzione dominante e del suo possibile superamento mediante azione dialettica che, come tale, può avvenire solo attraverso la sua antitesi specifica nel modello A non-A, piuttosto che attraverso una forzatura dal carattere della Realrepugnanz. L’economia s’intende quale fattore determinante di “ultima istanza” e mai un valore assoluto sopra tutti; richiama sempre il concetto di convenienza e con questo si concretizza il legame con una possibile rinnovata Teoria del valore-lavoro.
pagine: 240
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7890-807-9
data pubblicazione: Aprile 2015
marchio editoriale: Edizioni Kappa
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto