La babele mediatica
Multiculturalità e comunicazione
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Questo testo ci ricorda che in un mondo dominato dal confronto diretto di diverse città, culture, lingue, religioni, l’università ha come missione quella di fornire validi canali di dialogo e approfondimento delle diverse radici e posizioni. Prendendo le mosse dal convegno “La comunicazione interlinguistica e interculturale nell'era della globalizzazione”, i contributi raccolti in questo volume rappresentano voci significative di docenti universitari, di amministratori pubblici e di operatori del mondo della comunicazione, tutti orientati a trasformare l’attuale “torre di babele” da diffidenza e scontro in fecondo scambio di esperienze e nuovo modello di civiltà. Il volume è arricchito da una ricerca sul campo condotta in alcuni istituti di scuola materna ed elementare con classi multietniche riguardanti i comportamenti di alunni, insegnanti e genitori.
pagine: | 320 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7890-775-1 |
data pubblicazione: | Maggio 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |
SINTESI