Il mondo secondo l’Europa
Il contributo italiano per una politica estera comune dell’Unione Europea
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
E'possibile una politica comune per l'Unione Europea? Il libro è un invito responsabile a rispondere positivamente, oggi più che mai. I danni arrecati da una scarsa coesione tra gli Stati membri sono stati evidenziati drammaticamente nel corso della guerra in Iraq e si rispecchiano ogni giorno nella insufficiente propensione a penetrare con successo i mercati “ostili” disseminati nel mondo, a causa di una limitata capacità degli europei di “fare sistema”. Attraverso l'analisi approfondita del rapporto bilaterale tra l’Italia ed una serie di Paesi che risultano strategici per la sua diplomazia,sono state esaminate la peculiarità di un possibile contributo italiano affinché si concretizzi la tanto decantata comunione d'intenti in politica internazionale da parte dell'Unione. Per un’Europa forte è necessario che Bruxelles inizi a parlare una voce sola. Per un’Europa veramente unita occorrono ventisette Paesi capaci di confrontarsi mettendo al servizio degli altri le singole conoscenze e l'unicità delle proprie esperienze.
pagine: | 278 |
formato: | 15 x 21 |
ISBN: | 978-88-7890-769-0 |
data pubblicazione: | Aprile 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |
SINTESI