Palestina anno zero
Il futuro geopolitico della regione dopo il ritiro israeliano della Striscia di Gaza e la vittoria di Hamas alle elezioni palestinesi
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Il ritiro unilaterale dell’esercito israeliano da Gaza, la malattia di Sharon, la crisi di al-Fatah, la vittoria di Hamas alle elezioni palestinesi hanno rimescolato le carte in quella che ormai sembrava una partita senza esito. Il susseguirsi frenetico degli eventi che ha contraddistinto la storia recente della Terra Santa impone dunque una riflessione sulle basi che si stanno ponendo per arrivare, o almeno si spera, ad una pace stabile. Il mondo intero è chiamato a dare un impulso decisivo al dialogo, in palio c'è la sicurezza nella regione,ma non solo. Sul tavolo della storia ci sono antichi nodi da sciogliere e nuove tensioni da stemperare: il terrorismo, la questione demografica, il controllo della frontiere, l’approvvigionamento dell’acqua, la costruzione del muro, delle strategie diplomatiche contrastanti, il diritto al ritorno dei profughi. È arrivato il momento di tracciare quel confine che non si è mai riuscito ad indicare.
pagine: | 167 |
formato: | 15 x 21 |
ISBN: | 978-88-7890-707-2 |
data pubblicazione: | Dicembre 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |
SINTESI