Il bullismo come fenomeno di gruppo

Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
L'adolescenza è una fase del ciclo vitale in cui il soggetto si trova a dover affrontare numerose difficoltà relative allo sviluppo fisico,cognitivo e psico-sociale. In questa fase la scuola rappresenta il luogo privilegiato in cui l’adolescente può manifestare il proprio disagio,che trova la sua più frequente espressione, nella messa in atto di prevaricazioni nei confronti dei compagni più deboli. Il testo delinea la rete sociale dell'adolescente (famiglia,scuola e gruppo dei pari) prestando particolare rilevanza all’influenza dei coetanei sullo sviluppo delle condotte devianti, approfondendo, in particolare,la tematica del bullismo. Infine, il volume dà ampio spazio all'importanza di attuare precoci e mirati interventi di prevenzione in ambito scolastico rivolti agli insegnanti, al gruppo classe e al singolo.
pagine: | 112 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7890-700-3 |
data pubblicazione: | Aprile 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |

SINTESI
