Il panorama europeo degli audiovisivi
Regole, prospettive e sviluppo imprenditoriale
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Questo libro è concepito con l’obiettivo di fornire una panoramica esaustiva sulla politica europea a sostegno del settore audiovisivo alla luce delle recenti trasformazioni che hanno interessato la filiera in chiave europea ed internazionale. Nei primi capitoli si traccia un bilancio sullo stato di salute dell'audiovisivo soffermandosi sulle politiche di sostegno comunitario,sull'attuazione della Diretta TV Senza Frontiere e sulla rilevanza del programma comunitario Media Plus ivi comprese le problematiche connesse all'allargamento. La difesa del patrimonio audiovisivo e la tutela e valorizzazione della diversità culturale sono i temi cruciali analizzati nel quadro dei negoziati internazionali che condurranno alla storica approvazione di un Trattato a favore della Diversità Culturale in seno all’Unesco. Gli ultimi capitoli affrontano gli aspetti imprenditoriali dell'audiovisivo con particolare attenzione alla formazione e all'aggiornamento degli operatori del settore, nonché le problematiche che legano il diritto d'autore e la produzione audiovisiva in relazione allo sviluppo della multimedialità.
pagine: | 288 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7890-678-5 |
data pubblicazione: | Marzo 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |
SINTESI