Preghiere e grazie
Per una etnografia delle forme di religiosità popolare contemporanea

11,5 €
Edizioni Kappa
     
SINTESI
Preghiere, grazie, culti e pellegrinaggi popolari costituiscono ancora oggi una ricchezza ed una risorsa culturale propria e caratteristica dell'esperienza cattolica dello straordinario, del meraviglioso, del miracoloso. Tuttavia questo ampio ed articolato patrimonio di pratiche religiose che vivono accanto a noi, nel quotidiano, è spesso consegnato alla rnarginalità, escluso dai grandi flussi comunicativi contemporanei, dai quali emerge a volte come l'esotico ed il folklorico (se non l'arcaico e il patologico) del nostro tempo. I contributi qui raccolti propongono una lettura problematica di questi fenomeni culturali, legata ad etnografie dell'esperienza religiosa; cioè alla loro viva documentazione realizzata attraverso specifiche ricerche sul campo.I cinque saggi che compongono il testo raccontano pratiche diverse: dal ruolo della ritualità nell'economia della vita psichica e culturale umana a quello della preghiera nei suoi impliciti livelli di relazione con le dinamiche interpersonali e sociali, sino ai mistero del pellegrinaggio, alla esperienza straordinaria dei racconti di Grazie ricevute, alle forme popolari di reciprocità e di scambio legate al culto popolare dei Santi Patroni.
pagine: 120
formato:
ISBN: 978-88-7890-580-1
data pubblicazione: Marzo 2015
marchio editoriale: Edizioni Kappa
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto