La fabbrica dell’immaginario
Produzione e consumo delle idee
A cura di Gianpiero Gamaleri
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
La fabbrica dell’immaginario va dietro le quinte del palcoscenico dei media, illustrando le strutture di produzione e consumo delle idee che transitano attraverso i circuiti della comunicazione. La prima parte presenta i profili economici, storici, culturali ed etici dell'industria culturale. Segue l’analisi dei soggetti produttori: Rai, Mediaset, La7, l’emittenza locale, Sky, Fastweb. Infine, viene esaminato l'universo dei soggetti recettori, considerato sotto il profilo giuridico del pluralismo e con riferimento agli orientamenti del pubblico.
pagine: | 312 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7890-559-7 |
data pubblicazione: | Aprile 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |
collana: | Le GalaXie | 3 |
SINTESI