Fanciullezza e giovinezza di Leonardo da Vinci
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
In questa opera, Enrico Guidoni tratta, attraverso l’analisi di reperti storici e dipinti, della fanciullezza di Leonardo da Vinci con l’obiettivo di far luce su un lungo periodo di “buco” documentario (una vera e propria voragine che va dal 1457, quando Leonardo ha cinque anni, al 1469, quando è ufficialmente nella bottega del Verrocchio) durante il quale il fanciullo prodigio impara prestando la propria opera in diverse botteghe, lasciando ovunque traccia della sua originalità.
pagine: | 64 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7890-536-8 |
data pubblicazione: | Gennaio 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |
collana: | Museo della Città e del Territorio | 18 |
SINTESI