Michelangelo e la natività
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il presente volume, affiancato da una mostra iconografica, ha privilegiato l’informazione sui recenti ed innovativi studi sul maestro, compiuti da Enrico Guidoni a partire dal 1999. Il tema artistico della Natività, s’intreccia, per Michelangelo, con quello della propria nascita. Sono stati messi in evidenza, sia in opere Michelagiolesche che in rappresentazioni dove l’autore ha collaborato o che risentono del suo influsso, elementi che riportano al nome dell’autore o che si ricollegano al luogo della nascita.
La scelta delle opere presentate costituisce, quindi, per la prima volta, un percorso interpretativo utile alla riscoperta di un interesse nell’operosità di Michelangelo, che resta costante dalla fanciullezza alla morte, legato al luogo della sua nascita, Caprese.
pagine: | 48 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7890-525-2 |
data pubblicazione: | Gennaio 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |
collana: | Museo della Città e del Territorio | 19 |
SINTESI