Alle origini del nazionalismo
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Questa antologia offre una panoramica delle principali teorie sulla nascita del nazionalismo. Il testo è diviso in quattro aree tematiche corrispondenti ad altrettante sezioni,ognuna delle quali propone un'interpretazione secondo una prospettiva particolare. La prima concerne la comprensione del fenomeno sotto il profilo psicologico-sociale. La seconda,di tipo storico-politico, pone in primo piano il ruolo dello Stato burocratico moderno. La terza affronta le trasformazioni introdotte dal processo di modernizzazione nelle società occidentali. La quarta,infine,è rivolta alle influenze culturali che hanno contribuito al successo della moderna idea di nazione. Ogni brano è preceduto da una scheda con le notizie essenziali sulla vita dell'autore e da una sintesi delle sue tesi chiave.
pagine: | 180 |
formato: | 12 x 19 |
ISBN: | 978-88-7890-502-3 |
data pubblicazione: | Aprile 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |
SINTESI