Teorie e tecniche delle comunicazioni di massa
Stampa, radio, televisione, new media
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa è il primo titolo della collana ed ha l’ambizione di offrire uno sguardo panoramico, con i necessari approfondimenti, sulla galassia dei media. Dopo aver indicato gli strumenti metodologici essenziali per un percorso di ricerca interdisciplinare, il testo traccia a grandi linee le diverse età della comunicazione nella storia dell'uomo, dall'oralità alla scrittura, dalla stampa alla comunicazione nella storia dell'uomo, dall'oralità alla scrittura, dalla stampa alla comunicazione elettrica analogica e poi digitale. Infine indica le tappe attraverso cui sono sviluppati i giornali, la radio, la televisione, i new media. Conclude riportando i principali documenti in tema di etica della comunicazione,riflessione fondamentale per uso che contemperi l'eccezionale influenza di questi mezzi con il rispetto dovuto alla persona umana e alle istituzioni democratiche che la rappresentano e la difendono.
pagine: | 314 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7890-495-8 |
data pubblicazione: | Aprile 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |
collana: | Le GalaXie | 1 |
SINTESI