La casa unifamiliare
Interpretazioni dello spazio domestico nel laboratorio di progettazione 1: laurea specialistica quinquennale in Architettura U.E., Unione europea, A.A. 00-01, 01-02

Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Nel libro vengono affrontati i temi specifici della residenza in un dato contesto urbano con lo scopo di evidenziare i fattori esterni e le particolari esigenze che condizionano la distribuzione degli spazi. Gli spazi domestici assumono forme e dimensioni diverse a seconda delle necessità. La loro composizione ha dato via ad una molteplicità di soluzioni attraverso le quali i maestri del movimento moderno, in particolare, hanno espresso la loro sperimentazione creando continui riferimenti per il processo progettuale in evoluzione.
L’abitazione privata è sempre stata oggetto di attenzione, rappresentando un costante punto di riferimento tra gli edifici più significativi che hanno interpretato il pensiero archietettonico.
pagine: | 88 |
formato: | 20 x 30 |
ISBN: | 978-88-7890-485-9 |
data pubblicazione: | Gennaio 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |

SINTESI
