Logica e complessità dell'architettura

20,00 €
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
     
SINTESI
Questo libro vuole proporre una riflessione sull’architettura riesaminata nel suo singolare intreccio, non solo d’arte e tecnica, ma anche di pensiero e di ideologia, attraverso una lettura (non sistematica) dei suoi esiti e dei suoi ruoli.Non si tratta quindi di tentare un bilancio (quantomeno improvviso e velleitario in un momento di veloci mutazioni) anche se saranno esaminate opere di architettura e confrontati progetti. Il vero scopo del libro consiste in una lettura dei progetti “interni” della disciplina che ne individui la sua più riposta natura (ed i suoi meccanismi di configurazione), nella convinzione che, pur tenendo conto della sua specificità complessa, il farsi dell’architettura possa riproporsi come attività razionale e quindi trasmissibile, nella coscienza che ad essa è ancora demandato il compito di costruire, attorno a noi, lo spazio della nostra esistenza.
pagine: 128
formato: 17 x 25
ISBN: 978-88-7890-440-8
data pubblicazione: Gennaio 2015
marchio editoriale: Edizioni Kappa
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto