Donghi in carta
Edizioni Kappa
Tweet
SINTESI
La pittura meditata, placidamente gestita, verosimile ma non oggettiva di Antonio Donghi è responso di un lavoro grafico indefesso e costante. Gli studi sinora rivolti all’artista romano hanno sempre posto precipue attenzioni sulle sue forme dipinte, sull’immagine pittorica compiuta e ufficiale, simboo di una corrente e di uno specifico periodo storico artistico.
In questo testo è invece la genesi delle forme l’oggetto considerato, racchiuso in un cospicuo novero di inediti disegni, nel quale Donghi racconta “in grigio” la sua gestualità artistica e i processi formativi delle proprie tele.
Il testo consta di una sezione critica e di un catalogo ragionato costituito da settantatre disegni mai editi e mai vagliati; non per questo vani o superflui.
pagine: | 112 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7890-386-9 |
data pubblicazione: | Marzo 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |
SINTESI