Temi di architettura 1973-1996

Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Questa collana di architettura vuol presentarsi come “diario”, come cronaca del presente, come racconto di un momento lungo quanto lungo sarà l’avvenimento che renderà il nostro giorno meritevole di senso pur nella leggerezza di un presente non assediato, da subito, dalla voglia di “Storia”. Si è scelto un nome: effemerifdi, che, nato per descrivere giornalmente gli avvenimento dei re, si è consolidato, in astronomia, nella descrizione della fissità di astri supposti unici, nel solo universo conosciuto, come: il nostro “sole” e la nostra “luna”. Nella storia di questi diarii c’è stata, tuttavia, una estensione del tempo e una espansione dello spazio osservato, e le “effemeridi... andarono via via aumentando di mole col prendere in considerazione anche altri corpi celesti: ne venne così una quasi spontanea leggera differenziazione.“come riporta la Treccani. a questa differenziazione ci vorremmo riferire nel proporre avvenimenti dell’oggi e, di questi avvenimenti, ricercare le ragioni e le sue evidenze tentando di evitare affabulazioni, piuttosto che cronache , scorciatoie mitiche e presenze eroiche, piuttosto che idee e sapienze di mestiere. Nessuna malizia né opportunità, né voglia di appartenenza a schiere vincenti, potrà più impedire, nel nostro tempo, di pensare e vedere “molti soli” e molte “lune”.
pagine: | 208 |
formato: | 21,6 x 23,5 |
ISBN: | 978-88-7890-296-1 |
data pubblicazione: | Aprile 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |

SINTESI
