Le proiezioni ortogonali
Dalla genesi proiettiva alla rappresentazione grafica

Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Dal punto di vista didattico, questo progetto multimediale, costituisce una novità, perché non è il solito Database di immagini gestibili attraverso un menu più o meno affascinante dal punto di vista grafico, ma sfrutta le potenzialità dei programmi di disegno tridimensionale e di animazione delle immagini al fine di ricostruire i concetti tipici della geometria descrittiva per chiarire il percorso logico che sovraintende a essi.Nel caso specifico delle proiezioni ortogonali, i testi tradizionali non possono che rappresentare una serie molto limitata di immagini, a volte solo bidimensionali, che riassumono una serie di operazioni che avvengono nello spazio. Lo studente, spesso non riesce a entrare in modo consapevole all’interno della materia, perché all’atto dell’approccio iniziale non ha elaborato ancora quella necessaria capacità di astrazione che gli consente di comprendere il meccansimo geometrico che è alla base delle tecniche di rappresentazione grafica.Attraverso il CD-ROM ipermediale e interattivo, tutte le fasi del percorso logico-didattico vengono scandite attraverso circa tre ore di successione animata di immagini e di eventi spaziali che vengono descritti da una voce fuori campo. Se non si è compreso un passaggio, si può interrompere la spiegazione e riproporne il tratto desiderato per poi proseguire nella fruizione del capitolo. Tutti i concetti sono stati affrontati attraverso una analisi grafica tridimensionale che risulta accessibile anche a chi non ha nessuna cognizione del disegno geometrico, per poi essere seguita dalla conseguente descrizione bidimensionale tipica del metodo di Monge. Mentre si utilizza il CD-ROM, si ha la possibilità di consultare un testo cartaceo tradizionale nel quale è riproposto il contenuto vocale affiancato da alcune delle immagini più significative, in modo da creare un ausilio ulteriore sul quale tornare a ragionare. La verifica dell’apprendimento avverrà attraverso i piacevoli esercizi interattivi che costituiscono una sezione ulteriore del CD-ROM.
pagine: | 112 |
formato: | 21 x 30 |
ISBN: | 978-88-7890-289-3 |
data pubblicazione: | Gennaio 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |

SINTESI
