Case e torri medievali I

Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
L'urbanistica di Modena medievale è un progetto promosso nel 1999 nell'ambito delle iniziative curate dal Comune di Modena per la celebrazione dei novecento anni del Duomo, in collaborazione con il Dipartimento di Architettura e Analisi della Città dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".Il volume presenta le relazioni degli studiosi che hanno partecipato al convegno.Il convegno del 1999, la Carta di Modena medievale e la pubblicazione del 2001 hanno rappresentato uno dei progetti più significativi realizzati dall'Ufficio Ricerche e Documentazione sulla Storia urbana del Comune di Modena. Studiare e diffondere la storia urbana del periodo medievale significa comprendere una delle tappe fondamentali del prossimo futuro. Analizzarne i mutamenti storici significa affrire ai cittadini la possibilità di leggerne con più consapevolezza i diversi aspetti e la complessità delle trasformazioni. Inoltre, il disegno della territorialità urbana realizzato con la Carta di Modena medievale indica la strada per la costruzione di strumenti atti a svolgere indagini sistematiche e costanti, utili per la costruzione di un'adeguata mappa del territorio, soprattutto di quello contemporaneo.
pagine: | 208 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7890-234-3 |
data pubblicazione: | Ottobre 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |
collana: | Museo della Città e del Territorio | 7 |

SINTESI
