Il disegno della memoria
Storia, rilievo e analisi grafica dell'architettura funeraria del 19° secolo

13,00 €
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
     
SINTESI
Dal rilievo come strumento per l’analisi delle forme e dello spazio architettonico, a considerazioni sull’architettura funebre intesa come espressione di cultura e civiltà.
Un ritorno attraverso il disegno, all’architettura della memoria, per tutelare e conservare un patrimonio artistico e architettonico di estremo interesse, testimonianza di quell’architettura minore tipica della provincia italiana, erede di una tradizione che in quest’ambito più che in altri ha mantenuto l’integrità dei propri caratteri tipologici e architettonici.
pagine: 148
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7890-130-8
data pubblicazione: Gennaio 1994
marchio editoriale: Edizioni Kappa
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto