Gli erranti
Nuove povertà e immigrazione nella metropoli

10,00 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
La ricerca sociale si è poco interessata alle nuove povertà urbane e quando lo ha fatto è rimasta distante dal vasto e drammatico fenomeno. Si è ricorso all'analisi statistica e all'indagine sociologica indiretta tramite i testimoni privilegiati piuttosto che entrare in scomode realtà e raccogliere approfondite testimonianze dirette. In questo modo si sono costruiti stereotipi mistificanti sia sugli emarginati italiani(disoccupati,senza casa e per lo più emigrati interni),sia sugli immigrati extracomunitari. L'autore ha cercato di effettuare un'etnografia delle nuove povertà urbane frequentando a lungo i centri assistenziali della metropoli romana,luoghi di sopravvivenza e d'incontro per emarginati italiani e stranieri.L'osservazione diretta è stata affiancata dalla raccolta di storie di vita,per acquisire dati "oggettivi",ma soprattutto l'autorappresentazione dei soggetti.
pagine: 194
formato: 15 x 21
ISBN: 978-88-7890-040-0
data pubblicazione: Marzo 2015
marchio editoriale: Edizioni Kappa
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto