Il docente universitario
Stato giuridico e trattamento economico dei professori ordinari, associati e dei ricercatori

10,00 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
Nel nostro sistema giuridico-costituzionale le Università si configurano come enti pubblici istituzionali dotati di personalità giuridica e di autonomia amministrativa, didattica e disciplinare, nei limiti stabiliti dalla legge e sotto la vigilanza del Ministero della Pubblica Istruzione.
Sotto il profilo storico le Università sono sorte come corporazioni e l’istruzione superiore affidata alle Università, si pone il fine precipuo di promuovere e favorire il progresso delle scienze e di fornire la cultura necessaria per l’esercizio degli uffici e delle professioni, concorrendo così allo sviluppo sociale e culturale del paese.
Infine, le Università si articolano in Facoltà per ogni settore di studio e in Istituti che a loro volta si suddividono in Scuole.
pagine: 312
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7890-002-8
data pubblicazione: Maggio 2015
marchio editoriale: Edizioni Kappa
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto