Il vate e lo sbirro
L’indagine segreta del commissario Giuseppe Dosi sul volo dell’Arcangelo Gabriele D'Annunzio

12,00 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
Il 13 agosto del 1922 Gabriele D’Annunzio cadde dal balcone nella sua villa di Cargnacco a Gardone.
Il 15 agosto avrebbe dovuto incontrarsi riservatamente in Toscana con Benito Mussolini e Francesco Saverio Nitti.
Caduta accidentale o complotto? Il commissario Dosi dovette segretamente indagare, e lo fece con l’alias di Karol Kradokwill. Ventiquattro giorni dopo la presentazione del mio rapporto avvenne la marcia su Roma... Soltanto a distanza di qualche anno Gabriele d’Annunzio seppe che l’artista e mutilato cecoslovacco che egli aveva accolto nel suo “rifugio” era un funzionario di Pubblica Sicurezza italiano. Mi qualificò scherzosamente “lurido sbirro”.
pagine: 192
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7497-672-0
data pubblicazione: Febbraio 2017
marchio editoriale: Edizioni Solfanelli
SINTESI
EVENTI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto