Il terrorismo di destra e di sinistra in Italia e in Europa
Storici e magistrati a confronto

26,00 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
La compresenza del terrorismo di destra e di sinistra in Italia è di per sé un problema storico che merita grande attenzione; altrettanto decisivo è interrogarsi sulle ragioni dell’eccezionale resistenza offerta all’urto repressivo dalla violenza politica che attraversa un quindicennio della vita dell’Italia repubblicana, segnando col sangue e col terrore una stagione ben più lunga di qualunque altra esperienza europea di terrorismo politico-rivoluzionario, come dimostra la cronologia del caso tedesco e francese (tralasciando ovviamente, per il loro contenuto più radicalmente «nazionale», i casi pur coevi e contigui del terrorismo irlandese, basco e palestinese).
pagine: 446
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-6938-118-8
data pubblicazione: Giugno 2017
marchio editoriale: Padova University Press
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto