Mobile journalism

Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Gli smartphone sono nelle tasche di ognuno di noi, sono diventati il dispositivo universale attraverso il quale non solo leggere la posta e comunicare con la voce o con messaggi multimediali ma anche attraverso il quale effettuare pagamenti, leggere libri, vedere la tv, informarsi, esplorare la realtà aumentata e quella virtuale, giocare ma anche scattare foto, girare video e andare in diretta.Gli smartphone sono però anche lo strumento che sta rivoluzionando il modo per raccontare la realtà e diventano uno strumento straordinario, se utilizzati con cognizione di causa, nelle mani dei professionisti dell’informazione.
Questo libro è sì un manuale pratico, una guida al mobile journalism ma offre anche una nuova visione del giornalismo.
Una professione che deve cambiare per sfidare le crisi economiche ma anche perché si sono rivoluzionate le modalità di fruizione delle notizie.
Questo libro affronta tutti gli argomenti chiave per diventare un mobile journalist: la filosofia di lavoro, quali smartphone usare, le app indispensabili, il flusso di lavoro dalla ripresa alla “pubblicazione” passando per il montaggio.
pagine: | 284 |
formato: | 16 x 23 |
ISBN: | 978-88-6658-075-1 |
data pubblicazione: | Ottobre 2018 |
marchio editoriale: | Centro di Documentazione Giornalistica |

SINTESI
