Individuo, società, mondo
Teorie sociologiche e Ricerche sociali da Th. Hobbes a T. Parsons
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
In questo lavoro si è percorso criticamente il lungo cammino scientifico che la Sociologia, intesa come disciplina scientifica apppartenente al più ampio settore del “sapere sociale”, ha intrapreso nel corso della sua storia, ponendo attenzione sugli snodi teorici ed empirici che l’hanno caratterizzata, dal momento della sua origine, fino a quello della sua stabilizzazione e istituzionalizzazione. Vengono analizzati, quindi, sia i modi in cui questa scienza ha costruito nel tempo il proprio pensiero, sia i modi in cui si è confrontata con le problematiche continuamente mutevoli della realtà concreta, per poi rinnovarsi al proprio interno, in modo da poter intrecciare strettamente teoria e ricerca sociale empirica nel suo divenire scientifico. Ciò ha permesso di cogliere gli snodi tematici, teorico-empirici, che hanno caratterizzato il suo corso storico, permettendo di evidenziare strutturazioni e destrutturazioni, continuità e discontinuità, al fine di dare significato al vivere umano.
pagine: | 404 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-6514-278-3 |
data pubblicazione: | Ottobre 2016 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |
SINTESI