Dalla guerra tradizionale alla guerra asimmetrica
Una tipologia sociologica
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Il testo qui presentato affronta una tematica che diventa sempre più attuale nel mondo contemporaneo: la guerra. L’obiettivo è quello di costruire una possibile tipologia sociologica che permetta di enucleare in termini culturali e non solo strategico-militari le particolarità che hanno investito le guerre dalla fine del XX secolo fino ai giorni nostri, enucleando le specifiche caratteristiche che l’hanno modificata sostantivamente. Per questo motivo si è posto attenzione alla possibile relazione esistente nel mondo dell’informazione, nuove figure sociali caratterizzanti il cosiddetto “nemico”, la relazione fra religione e guerra, specialmente nel contesto islamico. Questo ha permesso di approfondire i legami attuali e le differenziazioni esistenti fra la guerra e il terrorismo.
pagine: | 138 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-6514-178-6 |
data pubblicazione: | Marzo 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |
SINTESI