Prove di dialogo
Ricerche tra arte e architettura

20,00 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Gli argomenti prescelti dagli studenti di architettura delle cattedre di Storia dell’Arte Contemporanea e di Storia dell’Arte Moderna e Contemporanea, pur nella loro variegata specificità, hanno tutti come oggetto la città, i suoi fenomeni, le sue parti. Accade – insomma – che per affondare lucidamente l’analisi nel corpo della città, l’architettura, la formazione dell’architetto, si giovino dello sguardo dell’arte. Del resto Filiberto Menna, in uno dei suoi ultimi scritti osservava: «La scena di questa città, della città data, rappresenta l’orizzonte entro cui si è mosso l’artista moderno. Questi ha accettato con franchezza, senza evasioni consolatrici, lo scontro con la nuova realtà e con quel che essa ha recato con sé: anzitutto, la rinuncia ad una posizione privilegiata, contemplativa, di fronte ad uno spettacolo in cui, invece, l’artista si sente inestricabilmente coinvolto». Venti tesi – quindi - elaborate da studenti dei vari corsi di laurea attivati nella facoltà, centrate con diversa focale su aspetti macro e micro del fenomeno urbano, territoriale e architettonico fino alla scala dell’interior, a dimostrare la trasversalità del metodo, dell’interesse e dell’universale validità dell’intelligenza critica. Esperienza forse unica e preziosa, nella facoltà, di riunificazione tematica e disciplinare che tiene insieme e comprende sotto un comune registro: urbanistica, territorio, paesaggio, architettura d’interni, design. Propongo, nell’approssimarsi dei cento anni dalla fondazione della nostra Scuola, di considerarlo un omaggio, e ulteriore riprova di validità, della profetica visione di Gustavo Giovannoni circa il ruolo dell’educazione all’arte nella formazione dell’architetto.
pagine: 128
formato: 21 x 24
ISBN: 978-88-6514-144-1
data pubblicazione: Settembre 2015
marchio editoriale: Edizioni Kappa
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto