Il palazzo del podestà di Caspano in Lombardia MDLX
Testimonianza di civiltà e cittadinanza attiva

Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Il volume presenta una prima ricerca per la conoscenza di un’opera architettonica che risale al 1560 e che esprime una testimonianza con valore di civiltà. I principi figurativi del Rinascimento, vitalizzati dal genio di Michelangelo, s’incontrano con quell’idea di formazione dell’uomo e del cittadino che in G. Kerschensteiner, J. Dewey, L. Sturzo trova feconde riflessioni pedagogiche e politiche, Architettura, ambiente, biografia sono le coordinate significative dalle quali scaturisce un nuovo progetto di cittadinanza attiva di dimensioni mondiali. Il libro, rivolto in particolare alla Formazione Primaria, è consigliato nei corsi per l’educazione alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio dei beni culturali di interesse storico-artistico.
pagine: | 114 |
formato: | 15 x 21 |
ISBN: | 978-88-6514-079-6 |
data pubblicazione: | Giugno 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |

SINTESI
