Ricostruzione/rifondazione dei centri dell'Irpinia dopo i terremoti storici di epoca moderna
Le politiche di intervento urbanistico

17,00 €
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
     
SINTESI
Cristina Iterar ha condotto la sua tesi di dottorato indagando sulle diverse modalità d’intervento urbanistico adottate nei centri irpini nelle ripetute ricostruzioni dopo i numerosi terremoti storici che in epoca moderna hanno colpito la stessa area geografica della Campania interna dell’antico regno di Napoli. Ripercorrendo le tappe dell’iter seguito nei varii centri urbani dopo gli eventi sismici tra XVII e XVIII secolo l’autrice pone l’accento sui criteri attuati per la ricostruzione e rifondazione di alcune cittadine in situ e per la rifondazione ex novo di altri nuclei. La ricerca condotta è certamente un buon punto di partenza e una valida base per l’attenzione scientifica con cui è prodotta, per una proficua prosecuzione degli studi di nostro interesse sulle città storiche meridionali.
pagine: 248
formato: 17 x 22
ISBN: 978-88-6514-045-5
data pubblicazione: Aprile 2015
marchio editoriale: Edizioni Kappa
rivista: Quaderni di «Storia dell’Urbanistica» fondati da Enrico Guidoni | X
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto