Geometria Creativa
Intuizione e ragione nel disegno dell’oggetto

30,00 €
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
     
SINTESI
«Il disegno viene spesso definito come lo strumento con cui il progettista rappresenta su unsupporto, il foglio di carta, la sua idea. Il disegno viene descritto come un dispositivo, unmodo per concretizzare l’espressione creativa. Siamo stati educati a pensare che nella mente del progettista esista un’idea, un modello dell’oggetto, e che il disegno serva per controllarne la validità e, successivamente, a comunicarne gli aspetti formali, funzionali tecnici e costruttivi. Il disegno, che sia quello con la matita su carta, che quello più contemporaneo con mouse e tastiera, viene descritto come uno strumento passivo nelle abili e creative mani del progettista.
È mia convinzione che la principale funzione del disegno sia di stimolare la creatività. Il disegno è esso stesso creativo, capace di costruire con il progettista un rapporto di intima collaborazione, dove il suggerimento del primo, analizzato e giudicato dal secondo, assume significato nell’oggetto.»
(Dalla Prefazione dell’Autore)
pagine: 216
formato: 24 x 21
ISBN: 978-88-6514-040-6
data pubblicazione: Ottobre 2015
marchio editoriale: Edizioni Kappa
collana: Nuovi quaderni di Applicazioni della Geometria Descrittiva | 5
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto