Amministrazione di sostegno
Motivi ispiratori e applicazioni pratiche

130,00 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
E' sotto gli occhi di tutti il successo incontrato dall'Amministrazione di sostegno; lo testimoniano la quantità dei decreti, il fervido impegno di tanti giudici ed operatori, oltrechè l’apporto della stessa dottrina, che trovano riscontro nella struttura composita di questo volume: varie parti, ciascuna con una propria vocazione.
La prima è dedicata al compendio dei principi ispiratori: ‘non abbandonare e non mortificare'; protezione ad ampio raggio, per tutte le creature fragili; un nuovo significato della debolezza; il valore dell'ascolto e del dialogo; gli intrecci tra i vari motivi in gioco; e, non ultimo, il supporto del territorio.
Oggetto della seconda parte la law in action, con il rendiconto puntuale dei provvedimenti, delle chiavi di lettura, e – ove presenti – delle contraddizioni e delle ombre.
A seguire, una raccolta di quesiti, indirizzati a quanti – operatori, volontariato, familiari – siano alla ricerca di risposte rapide alle tante questioni organizzative e procedurali che si presentano.Le quarta parte del volume è, rivolta ai nodi ancora da sciogliere, e agli interventi da realizzare sul piano legislativo per completare e perfezionare il primo intervento riformatore, un ‘no' netto e perentorio alle vecchie misure dell'interdizione e dell'inabilitazione.
A corredo, nell'appendice, una nutrita serie di materiali di varia natura, attinenti anche ai settori contigui del consenso informato sanitario e delle decisioni di natura bioetica.
pagine: 1440
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-598-0398-0
data pubblicazione: Marzo 2015
marchio editoriale: Utet Giuridica
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto